Liber hominum et personarum comitatus Pistorii (1293-94)
Il Liber hominum et personarum, redatto durante la podesteria del fiorentino Giano della Bella, costituisce una delle testimonianze più significative del periodo drammatico delle lotte politiche che segnarono, con le maggiori città toscane, Pistoia e il suo territorio alla fine del Duecento. Il documento - un elenco di tutti gli abitanti del contado in grado di rispondere alle richieste fiscali della città - rimane un esempio eccezionale dell'avanzato livello culturale e gestionale raggiunto dai ceti dirigenti della piena età comunale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it