Il libro non è per tutti. Bisogna saperne apprezzare la penna stilisticamente ottima e le contorsioni narrative. L’ho comprato dopo aver visto che ha vinto il Premio dalla Chiesa e in effetti lo merita tutto. Per intenditori.
Liberandisdòmini
“Liberandisdòmini” descrive un mondo in cui le atmosfere del realismo magico si fondono con le ambientazioni locali creando un universo parallelo insieme lontano e vicino, veritiero e incantato, dove non succede niente e invece succede tutto e altro ancora, ma lo stesso tutto può rivelarsi niente, ignoto al tempo e alle geografie terrestri e come tale destinato a scomparire per sempre. Mambrici, a cavallo tra Ottocento e Novecento, è un paese immobile nel tempo e nello spazio. Un paese sconosciuto alle carte geografiche, ma di cui si può ritrovare senza difficoltà la strada; un paese dove il capo della "maffia" cerca un proprio riconoscimento e un posto tra il "nobilume" locale, le decisioni importanti vengono prese dai galantuomini riuniti in perenni conciliaboli presso la farmacia del paese, e la povera gente continua a farsi curare il corpo e la testa dalle magare coi loro intrugli e le loro pozioni. Tra siccità e carestie, morti ammazzati e possibili epidemie di colera, non mancano i tentativi di "resistenza socialista". Il distruttivo terremoto del 1905 segna la fine di Mambrici, dei suoi protagonisti e della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AV 20 aprile 2022Uno spaccato amaro del sud
-
Un po' Camilleri, un po' Malvaldi, un po' Gattopardo, un po' Garcia Marquez, ma il cocktail risulta indigesto. L'inizio è promettente ma poi il racconto diventa troppo lungo e prevedibile. Per dirla con Dante, un libro che ha lasciato la traccia di... fumo in aere ed in acqua la schiuma…
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it