Libertà dal dolore. Come il corpo può trasformare la sofferenza - Peter A. Levine,Maggie Phillips - copertina
Libertà dal dolore. Come il corpo può trasformare la sofferenza - Peter A. Levine,Maggie Phillips - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Libertà dal dolore. Come il corpo può trasformare la sofferenza
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non si può guarire in modo efficace dal dolore e dalla sofferenza, che sia di tipo fisico, emotivo o spirituale, se il corpo non viene coinvolto e messo al centro del processo di guarigione. È la convinzione alla base del Somatic Experiencing (SE), il metodo che ha come obiettivo il superamento degli effetti che il trauma lascia sull’individuo, elaborato da Peter Levine e ormai diffuso in tutto il mondo. Perché soffriamo? Ma soprattutto, come comprendere se un dolore ‘normale’, ‘necessario’, è diventato un dolore ‘cronico’, una sofferenza che rimane incastonata nel corpo senza riuscire a essere elaborata e trasformata? Nella prospettiva del Somatic Experiencing, il trauma non risiede nell’evento esterno che induce dolore fisico o emotivo, ma si genera quando non siamo in grado di liberare le energie bloccate e di attraversare tutte le nostre reazioni fisico-emotive all’esperienza: non è dunque un fenomeno solo psicologico, ma una complessa reazione psico-neuro-fisiologica. Proprio all’innata capacità di autoregolazione del corpo gli autori si rivolgono con il programma Freedom from Pain (“Libertà dal dolore”): un percorso terapeutico di esercizi pratici, inseriti con chiarezza all’interno della dimensione teorica, che intende guidare il lettore verso il recupero della propria innata capacità di gestione e comprensione della sofferenza e degli schemi che la governano. Attraverso strategie di consapevolezza corporea per affrontare dissociazione, ansia, paura, panico e rabbia è possibile imparare a regolare i propri stati emotivi e fisici, creando le condizioni per un’alleanza feconda tra mente, emozioni e consapevolezza spirituale. L’ultima tappa del percorso è l’esplorazione della possibilità del dolore stesso di diventare strumento di risveglio, tramite l’attivazione nel sistema nervoso di un processo di ‘guarigione continua’ che porta a una riconnessione con il proprio sé profondo.

Dettagli

20 ottobre 2023
192 p., Brossura
9788834018699

Conosci l'autore

Foto di Peter A. Levine

Peter A. Levine

PETER A. LEVINE è educatore, teorico di psicofisiologia del trauma e creatore del 'Somatic Experiencing'. Per il suo lavoro pionieristico sul trauma ha ricevuto il Lifetime Achievement Award dalla United States Association for Body Psychotherapy. Dirige la Foundation for Human Enrichment, organizzazione senza fini di lucro per la cura e la prevenzione del trauma per vittime di violenza, guerra e disastri naturali. È consulente del Meadows, centro di ricovero per tossicodipendenti, e autore di diversi libri e articoli. In questa collana sono apparsi Somatic Experiencing, Trauma e memoria e, con Maggie Kline, Il trauma visto da un bambino.

Foto di Maggie Phillips

Maggie Phillips

MAGGIE PHILLIPS, psicologa clinica, autrice di numerosi libri e articoli su trauma, dissociazione, dolore e ipnosi, ha lavorato tutta la vita sul trattamento dello stress traumatico, dei disturbi dissociativi e del dolore. Membro dell’American Society of Clinical Hypnosis, ha ricevuto il premio Crasilneck per scritti nel campo dell’ipnosi. Con P. A. Levine ha creato il programma Freedom from Pain.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it