La libreria segreta di Parigi è un'unione della cruda verità e del vero amore. Daisy Wood con il suo stile di scrittura meraviglioso, è riuscita a raccontare due storie apparentemente diverse in modo scorrevole e coinvolgente. Le descrizioni, i dialoghi e le riflessioni sono solo alcuni dei pregi di questi libri. Per gli amanti del libro è meraviglioso andare a Parigi e cercare i luoghi del romanzo, perché si respira veramente l'aria descritta nella storia.
La libreria segreta di Parigi
Per sfuggire agli orrori di Auschwitz non resta che un nascondiglio… È il 1940 e i nazisti stanno occupando Parigi. Inizia la caccia agli ebrei che devono trovare in fretta un modo per salvarsi. Gli abitanti sono spaventati e in molti assistono in silenzio alle deportazioni verso Auschwitz. Ma Jacques Duval non riesce a rimanere indifferente e così decide di nascondere nel magazzino della sua libreria alcuni di loro, mentre la moglie Mathilde si unisce alla Resistenza. In un’epoca buia di orrori e incertezze, le loro decisioni potrebbero condizionare profondamente il corso degli eventi. 2022. Juliette e suo marito arrivano a Parigi per una gita romantica, in cerca della misteriosa piazza raffigurata nel quadro della nonna di Juliette, Mémé. Con il passare dei giorni, Juliette si accorge però che qualcosa fra lei e l’uomo che credeva di amare si è incrinato. Quando scopre di essere stata tradita, decide di mettere un punto alla loro relazione. Ha voglia di un cambiamento e il destino le facilita le cose: quando si imbatte in una piccola libreria abbandonata in vendita, decide di cogliere quell’opportunità e di rimanere a Parigi. Il fascino della libreria travolge Juliette in un vortice di incontri e misteri provenienti dal passato. E, forse, sarà in grado anche di riportare l’amore nella sua vita. 1940, Parigi Una città sotto assedio Un segreto pericoloso Uno scioccante tradimento «Un meccanismo a orologeria fatto di potenti descrizioni e una scrittura ammaliante. Un esordio indimenticabile.» Mandy Robotham «Daisy Wood si destreggia abilmente tra due linee temporali e le sue descrizioni della guerra sono incredibilmente realistiche.» «Avrei voluto che questo libro non finisse mai. È scritto così bene che mi è sembrato di essere a Parigi e mi sono immersa completamente nella storia.» «Una verità storica raccontata attraverso le emozioni dei personaggi.» Daisy Wood Ha lavorato per diversi anni nell’editoria. In seguito, ha lasciato il lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. La libreria segreta di Parigi è il suo secondo romanzo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ValeD 02 gennaio 2025ROMANZO FANTASTICO
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows