Il libretto rosso della Resistenza
Negli anni bui dell’occupazione nazista, la strada che condusse l’Italia all’insurrezione popolare fu animata da fortissimi ideali, ma portata avanti fino alla vittoria da rigorosi piani di tipo militare che, forgiati sul terreno della lotta, consentirono ai partigiani di tendere imboscate, interrompere le comunicazioni del nemico, sabotare i suoi mezzi, impadronirsi delle sue armi e condurre in porto azioni di rara efficacia contro le armate hitleriane e i loro alleati in camicia nera. Il libretto rosso della Resistenza raccoglie le istruzioni elaborate dal Comando del Corpo Volontari della Libertà e delle Brigate d’assalto Garibaldi e diffuse a tutti i partigiani impegnati sull’aspro terreno della guerriglia. Un contributo determinante oggi per la storia della Resistenza come lo fu, tra il 1943 e il 1945, per sconfiggere sul campo le truppe tedesche e repubblichine, rendendo all’Italia l’onore perduto nel ventennio fascista.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows