Biografia romanzata della scienziata Ipazia vissuta nel IV sec. d.C. barbaramente uccisa da un manipolo di fanatici istigati dal vescovo Cirillo. Il libro e` suddiviso in due parti: nella prima Adriano Petta racconta la quotidianita` di Ipazia inserendola nel suo contesto storico e sociale ricostruito con grande accuratezza e dando molto spazio alla distruzione della biblioteca alessandrina. Nella seconda Antonio Colavito racconta, con molta delicatezza, la scienziata attraverso i suoi sogni e le sue speranze. Opera molto ineressante che restituisce la voce a una grande donna che ha pagato con la vita la sua sete di sapere.
Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo
E' la storia di Ipazia (370 415 d.C.), astronoma, matematica e filosofa, erede della scuola alessandrina, fatta massacrare dal vescovo Cirillo per mettere a tacere la sua sete di sapere e la sua libertà di pensiero. Antesignana della scienza sperimentale, studiò e realizzò l'astrolabio, l'idroscopio e l'aerometro. Nell'anno dedicato all'astronomia è legittimo chiedersi come potrebbe essere il mondo oggi e con quanti secoli di anticipo avremmo conseguito le conquiste moderne, se persone come Ipazia fossero state lasciate libere di esprimersi e di agire. La prima parte del libro narra l'avventura di Ipazia, la sua vita negli aspetti pratici, quotidiani, scientifici e politici, ricostruendo accuratamente il contesto storico: una vita che assume connotati sempre più drammatici, fino al tremendo e atroce epilogo. Nella seconda parte la voce narrante è quella della stessa Ipazia, che ci parla dei suoi sogni, delle sue ricerche e della sapienza di cui era depositaria. Un sapere millenario che, dopo il crollo del mondo ellenico ed il trionfo del cristianesimo, è stato sepolto per molti secoli, fino al nascere della scienza moderna. Questa storia romanzata ma vera di Ipazia, ci insegna ancora oggi quale e quanto pervicace possa essere l'odio per la scienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it