Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo - Antonino Colavito,Adriano Petta - ebook
Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo - Antonino Colavito,Adriano Petta - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Si racconta la storia di Ipazia – astronoma, matematica e filosofa, erede della scuola alessandrina (370-415 d.C.) – fatta massacrare dal vescovo Cirillo per mettere a tacere la sete di sapere e la libertà di pensiero che la animavano. Antesignana della scienza sperimentale, studiò e realizzò l'astrolabio, l'idroscopio e l'aerometro. Nell'anno dedicato all'astronomia è legittimo chiedersi come potrebbe essere il mondo oggi e con quanti secoli di anticipo avremmo conseguito le conquiste moderne, se persone come Ipazia fossero state lasciate libere di esprimersi e di agire. La prima parte del romanzo, avvalendosi di un'accurata ricostruzione del contesto storico e culturale, narra l'avventura di Ipazia negli aspetti pratici, quotidiani, scientifici e politici: una vita che assume connotati sempre più drammatici, fino al tremendo e atroce epilogo. Nella seconda parte la voce narrante è quella della stessa Ipazia che ci parla dei suoi sogni, delle sue ricerche e della sapienza di cui era depositaria. Un sapere millenario che, dopo il crollo del mondo ellenistico e il trionfo del cristianesimo, è rimasto sepolto per secoli, fino al nascere della scienza moderna. «Questa storia romanzata ma vera di Ipazia ci insegna ancora oggi quale e quanto pervicace possa essere l'odio per la ragione, il disprezzo per la scienza. È una lezione da non dimenticare, è un libro che tutti dovrebbero leggere». Margherita Hack

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788896052495

Valutazioni e recensioni

  • Stefania Coinu

    Biografia romanzata della scienziata Ipazia vissuta nel IV sec. d.C. barbaramente uccisa da un manipolo di fanatici istigati dal vescovo Cirillo. Il libro e` suddiviso in due parti: nella prima Adriano Petta racconta la quotidianita` di Ipazia inserendola nel suo contesto storico e sociale ricostruito con grande accuratezza e dando molto spazio alla distruzione della biblioteca alessandrina. Nella seconda Antonio Colavito racconta, con molta delicatezza, la scienziata attraverso i suoi sogni e le sue speranze. Opera molto ineressante che restituisce la voce a una grande donna che ha pagato con la vita la sua sete di sapere.

  • Invece di una dotta descrizione del personaggio e del contesto, un romanzo storico coinvolgente come un film

Conosci l'autore

Foto di Adriano Petta

Adriano Petta

1945, Carpinone

Romanziere, studioso di storia della scienza e medievalista, ha dedicato parte degli ultimi vent'anni alle ricerche per i suoi romanzi storici. Nel 1995 ha tradotto dal castigliano il racconto di Clarín La duchessa del trionfo, facendolo precedere da un piccolo saggio sull'Arte del romanzo («Nel rogo del calamaio»). Oltre alla produzione di romanzi, negli ultimi anni è stato collaboratore del quotidiano Il Manifesto con articoli d'interesse storico legati soprattutto al Medioevo e all'Inquisizione. Collabora con l'inserto letterario del settimanale Rinascita. Suoi racconti e interventi di carattere storico sono stati pubblicati su svariate riviste e webzine (Carmilla-on-line etc.).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore