è un libro discorsivo, scorrevole, di facile lettura
descrive un percorso, ma anche i dettagli di una pratica seguita da tante, e sempre più, persone.
Ne consiglio veramente la lettura a chiunque sia incuriosito dal Buddismo, perché ne parla in modo semplice e anche ironico, senza nessuna velleità di "proselitismo", ma in termini tali da stimolare il desiderio di saperne di più .
Insomma, a me è piaciuto molto
Descrizione
William Woollard ha elaborato nel corso di alcuni anni le sue riflessioni sulla filosofia buddista, cercando di aiutare ad approfondire le loro conoscenze i molti buddisti riluttanti nei quali si imbatteva. "Mi sono avvicinato al Buddismo armato di un acuto scetticismo riguardo alla sua possibile integrazione e rilevanza in un contesto occidentale moderno. Adesso sono convinto del grande valore che può rivestire nella vita di chiunque, in qualsiasi parte del mondo. Considero quell'iniziale scetticismo come il mio miglior requisito per la stesura di questo libro".
Dopo aver letto il libro Il buddista riluttante. Viaggio di un occidentale alla scoperta del buddismo di William Woollard ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.