La progenie. The strain - Guillermo Del Toro,Chuck Hogan - copertina
La progenie. The strain - Guillermo Del Toro,Chuck Hogan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Messico
La progenie. The strain
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un Boeing 777 partito da Berlino atterra all'aeroporto JFK di New York. Durante l'intera manovra dall'apparecchio non arriva alcun segnale umano. L'inquietante silenzio spinge le autorità a creare un cordone di sicurezza intorno ai velivolo e inviare forze speciali in ricognizione, nel timore di un attacco terroristico. All'interno dell'aereo, uno spettacolo agghiacciante: l'intero equipaggio e i passeggeri, a eccezione di quattro, sono morti per cause misteriose. Che cosa ha ucciso quelle persone? Chi ha condotto l'aereo a destinazione? Che cos'è la misteriosa e letale malattia che solo dopo qualche giorno comincia a diffondersi per Manhattan, seminando morte e terrore? Ciò che l'epidemiologo Eph Goodweather, incaricato delle indagini, scoprirà suo malgrado, è che quello che l'America si trova ad affrontare non è un morbo, bensì l'inizio di una terribile guerra: un immane conflitto fra esseri soprannaturali, nel quale l'unico ruolo assegnato agli esseri umani è quello di cibo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

6 ottobre 2009
427 p., Rilegato
The strain
9788804593805

Valutazioni e recensioni

  • Vincente l'unione di un romanziere e di un regista che hanno avuto il pregio di creare un nuovo filone, con alcune originali variazioni su certi luoghi comuni che caratterizzano i vampiri, realizzando una valida sceneggiatura destinata al mercato del serial televisivo, mescolando tratti di narrativa con la più bieca descrizione horror/splatter. Purtroppo però questo primo libro si sviluppa e si conclude in maniera troppo precipitosa e deludente, rendendo obbligatorio rincorrere un seguito che a quanto pare sarà addirittura una trilogia. Peccato perché già in questo primo libro occorreva, a mio parere, uno sviluppo maggiore di ambientazioni, trama e personaggi, che avrebbe reso più appagante questo esordio e più ambita la ricerca del seguito. Rimane comunque un ottimo ed originale romanzo con un testo semplice e scorrevole e con un giusto ed incalzante pathos cinematografico, ma che rende obbligatoria la lettura dei successivi.

  • GIOVANNA CARSUGHI

    Genere horror-apocalittico che fa tanto sorridere e per niente inorridire. Noioso e lento, in particolare all'inizio, dove si descrivono, con fin troppa abbondanza di dettagli e termini tecnici, l'aeroporto e la sua organizzazione, l'aereo "incriminato", l'hangar, le squadre di soccorso ed il personale d'emergenza. La trama è trita e ritrita con il solito capo-vampiro che si ribella alla gerarchia e sbarca negli Stati Uniti per diffondere il morbo in men che non si dica (dalla morgue a tutta NY city, con scene di risveglio/ritorno a casa/attacco ai parenti più prossimi risibili e ridicole). Il vettore del virus-vampirismo è trasmesso da un verme capillare ben visibile ad occhio nudo (immaginatevi la descrizione un cuore conservato sotto vitro che si mette a pulsare quando avverte l'odore del sangue). In breve: P-I-E-T-O-S-O al 100%

  • AZZURRA PONTI

    Un inizio un pò lento, faticoso. Un proseguimento e una fine "carini" ma senza nulla aggiungere. Nulla che mi porterà a ricordarne "spezzoni" in futuro. In più parecchie reminiscenze legate a Blade 2...cosa che non fa onore a nessuno dei due autori, ma sopratutto a Guillermo Del Toro che ne era il regista. Ovvio, se Blade 2 vi è piaciuto e volete leggere di vampiri di quel genere, questo è il libro che fa per voi!

Conosci l'autore

Foto di Guillermo Del Toro

Guillermo Del Toro

1964, Guadalajara

Guillermo del Toro, regista pluripremiato di numerosi film acclamati dalla critica (tra cui Il labirinto del fauno, Hellboy: The Golden Army e Pacific Rim), è anche autore di romanzi, tra cui ricordiamo la trilogia The Strain, scritta insieme a Chuck Hogan, divenuta una serie TV di successo su FOX, e la saga TrollHunters,  scritta insime a Daniel Kraus, che ha ispirato l'omonima serie TV su Netflix. Il suo ultimo film, La forma dell'acqua (The Shape of Water), ha vinto nel 2017 il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e l'Oscar come miglior film nel 2018, oltre a due Golden Globe. Nel 2018 è uscito anche il libro La forma dell'acqua (TRE60), scritto in collaborazione con Daniel Kraus. Nel 2019 scrive con Cornelia Funke Il labirinto del fauno, pubblicato in...

Foto di Chuck Hogan

Chuck Hogan

Chuck Hogan, autore di best seller apparso più volte nella classifica del New York Times, è scrittore, sceneggiatore e produttore televisivo. Il suo romanzo più celebre, The town. Il principe dei ladri, è stato adattato per il grande schermo da Ben Affleck. I suoi racconti brevi sono apparsi nelle antologie The Best American Mystery Stories e i suoi scritti di saggistica sono stati pubblicati sul New York Times.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore