Da Guillermo Del Toro, regista capace di creare mondi visionari e potenti, mi aspettavo decisamente di più. La progenie parte da un’idea intrigante — un misterioso virus vampirico che si diffonde a New York — ma si perde presto in una trama troppo inverosimile e confusa, quasi fosse la bozza di una serie tv (e infatti, pare che l’intento iniziale fosse proprio quello). Forse è stato un bene che il progetto cinematografico non sia mai decollato: soldi risparmiati. Il romanzo tenta di mescolare horror, fantascienza e thriller apocalittico, ma finisce per annacquare tutto. Il vampiro venuto dal passato per trasformare l’umanità in una razza di mostri è una figura poco credibile, e la presenza del miliardario che gli si allea per ottenere l’immortalità rasenta il ridicolo. Come può un uomo tanto potente essere anche così ingenuo da fidarsi di una creatura che potrebbe annientarlo con uno schiocco di dita? La storia fa acqua da tutte le parti, eppure si lascia leggere. Lo stile è scorrevole, i personaggi sono ben tratteggiati e l’atmosfera cupa e claustrofobica di New York rende abbastanza bene il senso di fine del mondo anche per via dell’ambientazione della storia in una città che fatica a riprendersi dall’orrore degli attentati dell’11 settembre. Tre stelle, e non di più, perché alla fine resta un buon libro d’intrattenimento, ma nulla che lasci il segno. Del Toro ha messo troppa carne al fuoco, forse nel tentativo di cavalcare la moda dei vampiri e degli zombie che spopolava ai tempi della scrittura, tra Twilight e The Walking Dead. Un’occasione persa: il talento c’è, mancava solo la misura.
La progenie. The strain
Un Boeing 777 atterra regolarmente all'aeroporto di New York e rimane immobile sulla pista, a motori spenti. Le tendine sono abbassate, il portellone non si apre, il pilota non risponde alle chiamate radio né i passeggeri al cellulare. Si sospetta un attentato terroristico, ma le forze speciali, incaricate di salire a bordo, si trovano invece di fronte a una scena agghiacciante: sembra che tutti gli occupanti dell'aereo siano inspiegabilmente morti. Per risolvere il caso vengono convocati Eph Good weather, dell'Ente prevenzione malattie infettive, e la sua collega Nora Martinez. Esaminando i cadaveri i due si accorgono che le vittime non presentano segni né di panico né di agonia; qualunque ne sia stata la causa, la morte deve averli colti di sorpresa. Nemmeno i quattro superstiti trovati per miracolo da Eph e Nora sono d'aiuto, poiché nessuno di loro ricorda nulla. La notizia dell'accaduto si diffonde attraverso i media e arriva fino ad Abraham Setrakian - un anziano ex professore sopravvissuto all'Olocausto -, l'unico in grado di capire la situazione. L'uomo riconosce che quel fatto inspiegabile è in realtà un'incursione, l'evento a lungo atteso e a cui si è preparato per tutta la vita... Il morbo letale che ha infettato il Boeing si diffonde per le strade di Manhattan, dando inizio a uno scontro in cui gli umani diventano il cibo di misteriosi esseri soprannaturali. Con l'aiuto di Setrakian, Eph dovrà cercare di fermare il contagio e salvare la città prima che sia troppo tardi... Guillermo Del Toro, affermato regista, e Chuck Hogan, autore di thriller, rinnovano gli schemi del genere horror, facendo de La progenie un romanzo ad alta tensione visionaria che ci trascina nel cuore di un'epica battaglia tra bene e male, vita e morte, umano e disumano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JANKA 11 ottobre 2025Un’occasione sprecata sotto il segno dell’eccesso
-
Vincente l'unione di un romanziere e di un regista che hanno avuto il pregio di creare un nuovo filone, con alcune originali variazioni su certi luoghi comuni che caratterizzano i vampiri, realizzando una valida sceneggiatura destinata al mercato del serial televisivo, mescolando tratti di narrativa con la più bieca descrizione horror/splatter. Purtroppo però questo primo libro si sviluppa e si conclude in maniera troppo precipitosa e deludente, rendendo obbligatorio rincorrere un seguito che a quanto pare sarà addirittura una trilogia. Peccato perché già in questo primo libro occorreva, a mio parere, uno sviluppo maggiore di ambientazioni, trama e personaggi, che avrebbe reso più appagante questo esordio e più ambita la ricerca del seguito. Rimane comunque un ottimo ed originale romanzo con un testo semplice e scorrevole e con un giusto ed incalzante pathos cinematografico, ma che rende obbligatoria la lettura dei successivi.
-
GIOVANNA CARSUGHI 19 dicembre 2010
Genere horror-apocalittico che fa tanto sorridere e per niente inorridire. Noioso e lento, in particolare all'inizio, dove si descrivono, con fin troppa abbondanza di dettagli e termini tecnici, l'aeroporto e la sua organizzazione, l'aereo "incriminato", l'hangar, le squadre di soccorso ed il personale d'emergenza. La trama è trita e ritrita con il solito capo-vampiro che si ribella alla gerarchia e sbarca negli Stati Uniti per diffondere il morbo in men che non si dica (dalla morgue a tutta NY city, con scene di risveglio/ritorno a casa/attacco ai parenti più prossimi risibili e ridicole). Il vettore del virus-vampirismo è trasmesso da un verme capillare ben visibile ad occhio nudo (immaginatevi la descrizione un cuore conservato sotto vitro che si mette a pulsare quando avverte l'odore del sangue). In breve: P-I-E-T-O-S-O al 100%
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows