Bel libro, lettura molto interessante, che coinvolge, cattura l'attenzione. Vivace, ironico, pungente. L'argomento è di grande attualità, l'est Europa e la vita in quei paesi. Che dire...io ve lo consiglio!
Dalla Via Emilia a San Pietroburgo
«Parto per non sentirli più i vostri discorsi».
Viaggio verso la Russia coi mezzi più avventurosi che ci sono oggi, i pullman pieni di badanti che tornano e altra mista umanità in fuga. Traversata di Varsavia, delle repubbliche baltiche, per i luoghi segnati dalla storia lontana e recente; arrivo alla città di San Pietroburgo dove ci si mescola alla vita locale, le amicizie nei pericolosi bar malfamati, le ragazze, le curiose idee sugli italiani, i luoghi leggendari, le tracce di Stalin, di Puškin, di Rasputin, degli architetti italiani, degli oligarchi d’oggi; e l’incanto insidioso della città. Libro vissuto, pieno di energia e entusiasmo, di amore per la grande letteratura russa, per questo mondo lontano, l’altra metà dell’Occidente, con tutti gli orrori che hanno insanguinato queste terre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppina 16 febbraio 2022Bel libro
-
Edoardo 14 dicembre 2021lettura suggestiva
Mi piacciano molto i libri di viaggio e questo è un libro di viaggio "sulla strada" del tutto particolare. Ci sono gli spostamenti in giro per l'est a bordo di treni e pullman, ci sono le descrizioni delle città attraversate e c'è anche la vita vissuta negli anni trascorsi da Bisi in Russia, gli aneddoti a San Pietroburgo. C'è tanta grinta, tanta furia in queste pagine, originali, molto personali e ben scritte. Complimenti!
-
Anna 13 dicembre 2021un grande viaggio
Un viaggio intrigante quello raccontato da Tiziano Bisi, un'umanità che non si incontra se non si viaggia in solitaria, luoghi eterogenei da quelli di Bologna fino al nord più sperduto, oltre il circolo polare artico . Attraverso la sua scrittura ho rivissuto i miei viaggi in Polonia e in Russia. Il viaggio di Bisi ha come luogo di elezione San Pietroburgo città che ci fa conoscere e amare come lui ama profondamente..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it