Descrizione
Omertà, pizzo, infiltrazioni mafiose nel mondo della politica e dell’impresa, summit mafiosi… parole e concetti che rimandano istintivamente al Sud e a quell’immaginario meridionale così ben impresso nella testa di tutti. Eppure la mafia, e in particolar modo la ‘ndrangheta, non è un problema unicamente del Sud, non è affare che riguarda solo “i terun”; e i vari casi di omicidi, estorsioni ecc. registrati al Nord, non sono casi isolati, incidenti di percorso… ne sono una prova lampante gli oltre trecento arresti effettuati dalle forze dell’ordine quest’estate, localizzati per la maggior parte in Lombardia. La Padania è da decenni teatro di loschi affari e di intrecci ancor più sporchi eppure, nonostante se ne parli ormai da tempo, politici e amministratori locali fingono di non vedere o negano spudoratamente l’evidenza. Gli ‘ndranghetisti hanno il controllo di una parte del territorio, hanno molti soldi e li prestano ad usura, si sono impossessati di case, alberghi, bar, ristoranti, pizzerie, supermercati, imprese, sono presenti nei grandi appalti dell’Alta velocità e hanno lambito quelli dell’Expo. È la mafia dei colletti bianchi, degli insospettabili, degli uomini invisibili. Questo libro getta finalmente luce su questa realtà finora sommersa, senza paura di fare nomi e cognomi di politici, imprenditori, professionisti legati a doppio filo alla ‘ndrangheta e che pure continuano a occupare posti di prestigio in Lombardia e in tutto il Nord. Un libro denuncia esplosivo che non mancherà di far discutere a lungo di sé.
Dopo aver letto il libro 'Ndrangheta padana di Enzo Ciconte ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 14,00
- Editore:Rubbettino
- Data uscita:27/10/2010
- Pagine:180
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788849828405
Parole chiave laFeltrinelli:
reati e criminologia, criminalità organizzata, italia settentrionale, reati commessi da persone giuridiche, ndrangheta