Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - copertina
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 2
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 3
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 4
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 5
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - copertina
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 2
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 3
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 4
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 481 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Frankenstein. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una "creatura" assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l'attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell'uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappresentazione nelle visioni di Lynd Ward, tra i fondatori della graphic novel statunitense, definito dallo stesso Art Spiegelman "uno dei più eminenti e completi artisti americani".

Dettagli

Tascabile
10 settembre 2015
258 p., ill. , Brossura
9788817083669

Valutazioni e recensioni

  • Maria Rita
    Bellissima edizione

    Bellissima edizione per un classico senza tempo. Imperdibile.

  • Ryuk
    Frankenstein

    Un capolavoro della letteratura gotica da leggere almeno una volta nella vita, ottima edizione, curata nei minimi dettagli con bellissime illustrazioni!

  • Nicole
    Tra i miei preferiti

    Uno dei miei classici preferiti in assoluto! Profondo e commovente, la storia di un uomo che non è “nato mostro” ma che lo è diventato per i mostri fuori.

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail