Descrizione
La nascita di una comunità è legata alla presenza dell'acqua, un elemento di primaria importanza per la vita dell'uomo. In occasione dei festeggiamenti per il 450° anniversario della fondazione del Comune di Oriolo Romano, questa riflessione ha portato a confrontarci con un argomento ancora attuale nel dibattito politico e sociale relativo alla gestione dell'acqua come bene comune.
Dopo aver letto il libro Gestione e uso delle acque a Oriolo romano (tra XVI e XXI secolo) di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 15,00
- Editore:Ghaleb
- Collana:Quaderni di Oriolo
- Data uscita:12/12/2012
- Pagine:88
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788898178056
Parole chiave laFeltrinelli:
gestione del territorio e risorse naturali, storia locale, oriolo romano