Descrizione
L’Italia è uno strano paese. Così strano da non avere nulla di normale. Neanche la scuola. Da decenni, la scuola italiana si dibatte tra riforme tanto fondamentali (per chi le promulga) quanto vacue, insignificanti e onerose (per chi le subisce). E nonostante i buoni propositi, nessun ministro dell’Istruzione viene ricordato per lungimiranza ed efficacia. Ancor meno l’attuale Ministra, che, a leggerne la riforma, viene il sospetto non abbia mai trascorso molto tempo con bambini e adolescenti curiosi di tutto e pieni di voglia di vivere. Nella nuova legge, a ben guardare, si parla di edifici e relazioni, genitori e insegnanti, pedagogie e pro getti, punteggi e decreti... ma una cosa è assente, dimenticata o rimossa: il bambino. Infatti, quella che può apparire la più semplice delle proposte, è invece la più difficile delle rivoluzioni: lottare per una scuola realmente centrata sul bambino. E questo libro ci spiega perché. N.B.: Chi crede che nella «scuola di Stato ci sono insegnati che vogliono inculcare principi che sono il contrario di quelli dei genitori» non legga questo libro!
Dopo aver letto il libro Dalla parte dei bambini di Grazia Honegger Fresco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDidattica
- Editore:L'ancora del Mediterraneo
- Collana:Le gomene
- Data uscita:26/10/2011
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788883252945
Parole chiave laFeltrinelli:
strategie e linee di condotta dell'educazione, educazione, ScuolaItalia, scuole, scuola