Tartarughe all'infinito - John Green - copertina
Tartarughe all'infinito - John Green - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 925 liste dei desideri
Tartarughe all'infinito
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Finalista Premio Mare di Libri 2018

Dall'autore di Tutta colpa delle stelle...
Tutto inizia con un miliardario in fuga e la promessa di una ricompensa


Ti ricordi il primo amore perché ti mostra, ti dimostra che puoi amare ed essere amato, che a questo mondo non ci si merita niente tranne l'amore, che l'amore è come diventi una persona e perché.

Tartarughe all'infinito parla di amicizie capaci di vincere il passare del tempo, dell’intimità di una riunione inaspettata, delle fan fiction su Star Wars e di strani rettili che si chiamano tuatara. Ma al suo cuore c’è Aza Holmes, una ragazza di 16 anni sballottata dalle onde della sua vita quotidiana, prigioniera nella spirale – ogni giorno più stretta – dei suoi stessi pensieri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

352 p., Rilegato
9788817097864

Valutazioni e recensioni

  • Phine
    Si ma in lingua originale

    È un libro coinvolgente, penso che sia una lettura abbastanza facile rispetto ai classici della letteratura che tendo a preferire, i temi principali sono l'ansia, la salute mentale e le relazioni, non sono riuscita ad immedesimarmi del tutto nel personaggio principale, ma sono riuscita a farmi un'idea di come ci si potrebbe sentire ad avere quelle spirali di ansia. Il problema principale per me è stato il tipo di narrazione molto da 2017, leggendolo sembrava di leggere una storia di Wattpad o qualcosa del genere con i riferimenti a star wars e cose varie, alcuni aspetti erano prevedibili e fastidiosamente infantili ma il finale è stato mm, era triste e onestamente è stato devastante perché ne avrei voluto uno diverso e dopotutto la storia era diventata piuttosto personale; Consiglierei di leggerlo se siete in un blocco ma volete comunque qualcosa di ricco di emozioni, VI CONSIGLIO però di leggerlo in lingua originale, perché questa traduzione è pessima e non credo che sia riuscita a trasmettere ciò che voleva l’autore.

  • noemi
    Profondo ma non pesante

    Il libro che mi ha fatto tornare a leggere dopo una grande pausa. Racconta il punto di vista di una ragazza ipocondriaca che a causa della sua salute mentale fatica a fare anche le cose più scontate per un adolescente, come baciare un ragazzo. Per nulla pesante ma molto profondo. Super consigliato

  • Bea
    tartarughe all'infinito

    ho letteralmente divorato questo libro in due giorni. John Green riesce ad affrontare tematiche importanti con tantissima leggerezza. ti fa capire com'è stare d'altra parte senza però appesantirti. veramente bello. Ve lo consiglio molto

Conosci l'autore

Foto di John Green

John Green

1977, Indianapolis

John Green, nato nel 1977, è un blogger e scrittore dei romanzi, in Italia perlopiù editi da Rizzoli: Cercando Alaska (2005), suo romanzo d'esordio, al quale fanno seguito Teorema Catherine (2009), Città di carta (2009) e Colpa delle stelle (2014), dal quale è stato tratto l'omonimo film. Tra gli ultimi suoi romanzi ricordiamo Tartarughe all'infinito (Rizzoli, 2018), Città di carta (Rizzoli, 2019) e Will ti presento Will (Piemme, 2021). Selezionato dalla rivista «Time» tra le cento persone più influenti nel mondo, ha dato vita con suo fratello Hank a Vlogbrothers, progetto di video online che ha riscosso grande successo.Tra i riconoscimenti ricevuti, la Printz Medal e l’Edgar Award.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore