Le benevole - Jonathan Littell - copertina
Le benevole - Jonathan Littell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Le benevole
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Maximilian Aue dirige una fabbrica di merletti nel Nord della Francia, la guerra è ormai lontana. È nato in Alsazia da madre francese: parla così bene la lingua materna che non ha avuto difficoltà a nascondere, durante il caos del dopoguerra, il suo passato da ufficiale delle SS. Racconta la sua storia senza alcun rimorso. Infanzia in Francia, studi di diritto e di economia politica in Germania: il giovane Maximilian è intelligente, colto, omosessuale (in lui l'omosessualità si lega all'incesto, all'amore morboso per la sorella). Sorpreso in un luogo compromettente, viene salvato da un giovane SS che lo prende sotto la sua protezione: Max entra nelle SS anche perché è affascinato dall'ideologia nazista. Dopo essere stato a Parigi, passa sul fronte orientale: in qualità di ufficiale redige rapporti per i vertici del Reich sull'avanzare della campagna di Russia. Ferito alla testa a Stalingrado, si salva per miracolo e diventa un eroe nazionale. In seguito lavora a stretto contatto con Himmler per riorganizzare i campi di concentramento, e viene spedito a cercare in Ungheria manodopera per le industrie belliche. A Berlino si dedica alla scherma e al nuoto; assiste ai concerti diretti da Karajan e Furtwängler; ha una sterile storia sentimentale con una donna. Dopo un tentativo di fuga in Pomerania, ritorna nella capitale e vive il crepuscolo del nazismo. Un affresco epico e tragico, che fa rivivere la tragedia della seconda guerra mondiale dal punto di vista ripugnante dei carnefici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tela, sovracoperta p.953 p. 9788806187316 Buono (Good) Molto buono il volume. Segni d'uso e del tempo alla sovracoperta..

Immagini:

Le benevole

Dettagli

2 ottobre 2007
953 p., Rilegato
Les bienveillantes
9788806187316

Valutazioni e recensioni

  • Susanna Tolin

    L'inizio è faticoso, confuso , viene quasi voglia di riporre il libro delusi. Se si trova la forza e la pazienza di proseguire la vicenda inizia a farsi chiara e il protagonista si insinua poco alla volta nella coscienza del lettore. Quasi nulla è lasciato all'immaginazione e i particolari appaiono talvolta morbosi e raccapriccianti. Il protagonista è posseduto man mano dal delirio del male in una sorta di vortice infernale che non lo abbandonerà mai... Max Aue affronta il lettore a viso aperto convinto che ciascuno al suo posto avrebbe agito così... Il punto di vista del carnefice appare talvolta umano, ma nulla può giustificare le atrocità e i crimini commessi. Neppure il fatto che a compierli fossero uomini 'normali'. Libro rivelazione che getta uno sguardo diverso e talvolta originale sulla tragedia che maggiormente ha influenzato la storia del Novecento.

  • SIMONA ANELLI

    davvero IL ROMANZO per eccellenza. duro e reale, ma bellissimo!

  • WILLIAM MC CAMMOND

    è semplicemente il romanzo del secolo!

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Littell

Jonathan Littell

1967, New York

Jonathan Littell è uno scrittore statunitense naturalizzato francese. Nato in una famiglia di origine ebraica, emigrata dalla Polonia negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento, è figlio dello scrittore Robert Littell e ha trascorso l'infanzia in Francia. Dopo tre anni all'università Yale, si reca nei Balcani in conflitto, dove si impegna nell'azione umanitaria per la quale lavorerà sette anni, soprattutto in Bosnia, ma anche in altri luoghi, quali la Cecenia, l'Afghanistan, il Congo. Nel 2001 lascia l'azione umanitaria per dedicarsi alla scrittura del suo primo romanzo, Le Benevole, che affronta il tema della Seconda Guerra mondiale e del fronte orientale, attraverso le memorie immaginarie di un ufficiale SS a cui ha dato il nome di Maximilien Aue. L'opera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore