Contro la decrescita. Perché rallentare non è la soluzione - Luca Simonetti - copertina
Contro la decrescita. Perché rallentare non è la soluzione - Luca Simonetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Contro la decrescita. Perché rallentare non è la soluzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro si propone un compito tanto necessario quanto controcorrente: smontare il mito della decrescita come visione alternativa della società rivelandone di volta in volta i numerosi luoghi comuni, le ingenuità o addirittura la malafede. Ha davvero senso il nuovo mito del ritorno alla terra e l'elogio dei contadini del passato? È giusto considerare l'austerità un valore contrapponendola al "demoniaco" consumismo? Siamo proprio sicuri che lo slow food sia più etico e altruistico del tanto stigmatizzato fast food? E uno Stato in cui qualcuno decidesse cosa è necessario consumare per vivere, e cosa non lo è, non diventerebbe uno Stato totalitario? Non c'è il rischio che si tratti dell'ennesima, prepotente riemersione di un'ideologia antica che ha già avuto in passato esiti politicamente nefasti? Da Carlo Petrini a Serge Latouche, da Simone Perotti a Vandana Shiva, Simonetti passa in rassegna idee e proclami di tutti quei teorici della "decrescita felice" che in nome di una visione del passato nostalgica e sentimentale, e animati da diffidenza e ostilità nei confronti della scienza, della tecnica e del progresso, finiscono col "vedere l'apocalisse con ghiotta impazienza". Con ironia e passione, e uno stile limpido e acuminato, l'autore di questo libro ci dimostra che nessuna decrescita potrà mai essere felice, ma solo estremamente pericolosa.

Dettagli

30 ottobre 2014
272 p., Brossura
9788830439009

Valutazioni e recensioni

  • Una voce fuori dal coro: un'analisi lucida dei fatti, che va oltre il mito di un ritorno all"Arcadia felix", che molti invocano, ma che non avendola vissuta, dimenticano quanto spesso non fosse così "felix"

Conosci l'autore

Foto di Luca Simonetti

Luca Simonetti

Luca Simonetti, avvocato e scrittore, vive e lavora a Roma. Oltre a molti articoli specialistici, ha pubblicato un libro su Slow Food (Mangi chi può, Pagliai, 2010), uno sulla decrescita (Contro la decrescita, Longanesi, 2014) e per Fandango Libri ha già pubblicato il primo volume di La scienza in tribunale (2018). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore