È un libro breve, che parte come un'inchiesta giornalistica sul fenomeno dell'immigrazione e si conclude con toni più autobiografici. È di facile lettura, semplice e diretto. Il tema dell'immigrazione è descritto attraverso le storie dei migranti e dì chi, forze dell'ordine, preti, volontari, cercano di aiutarli. I fatti sono degli anni immediatamente a ridosso del 2000. Il dolore e la sofferenza dei migranti sono ben descritti, come anche l'apatia e il disincanto di molti si loro. Il libro non dà risposte, soprattutto semplicistiche o banali. Adatto a chi ama leggere delle singole storie più che della Storia.
Quando sei nato non puoi più nasconderti. Viaggio nel popolo sommerso
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
Collaboratrice di varie testate giornalistiche, tra cui "l'Unità" e "Diario della settimana", Maria Pace Ottieri offre in questo volume una cronaca della vita del popolo sommerso, che ci porta a conoscere un mondo di cui vediamo solo la crosta emersa e sul quale, nel quale, camminiamo ignari: il mondo dei clandestini che entrano da Gorizia, scavalcando la rete che taglia la città, o sbarcano sulle spiagge del sud per risalire la nostra penisola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RafDob 13 dicembre 2021Interessante
-
È un libro breve, che parte come un'inchiesta giornalistica sul fenomeno dell'immigrazione e si conclude con toni più autobiografici. È di facile lettura, semplice e diretto. Il tema dell'immigrazione è descritto attraverso le storie dei migranti e dì chi, forze dell'ordine, preti, volontari, cercano di aiutarli. I fatti sono degli anni immediatamente a ridosso del 2000. Il dolore e la sofferenza dei migranti sono ben descritti, come anche l'apatia e il disincanto di molti si loro. Il libro non dà risposte, soprattutto semplicistiche o banali. Adatto a chi ama leggere delle singole storie più che della Storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it