Gestire la polizia locale. Con CD-ROM
Quello del comandante o responsabile della polizia locale, specialmente nelle realtà più piccole, è un mestiere difficile. Non è sufficiente saper gestire il personale e conoscere norme, disposizioni e "codicilli" da applicare. Oggi è più che mai necessario essere in grado di gestire al meglio le risorse economiche, umane e strumentali. Questa guida si prefigge lo scopo di fornire uno strumento semplice, agile e soprattutto concreto. Dopo una prima parte di approfondimento delle regole che disciplinano le varie fasi e patologie del procedimento amministrativo, il CD riporta 110 esempi di determine da utilizzare come traccia per gli atti di gestione della polizia locale. Di esempi ne sono riportati di svariati tipi: dalla gestione del personale, all'acquisto di veicoli ed attrezzature, alla fornitura di divise, bollettari, formazione, convegni, ecc. La scelta è stata quella di prediligere la "pratica", cercando di non dimenticare di fornire anche le nozioni indispensabili e il quadro di riferimento giuridico - normativo in materia di procedimento amministrativo. Maurizio Marchi, Comandante della Polizia Municipale di Gambettola (FC). Pierangelo Unibosi, Responsabile del servizio organizzazione del Comune di Faenza (RA). Requisiti hardware e software: Sistema operativo Windows© 98 o successivi ; Browser Internet ; Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it