La sindrome dell'asino a strisce - Mauro Bernasconi - copertina
La sindrome dell'asino a strisce - Mauro Bernasconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sindrome dell'asino a strisce
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Davide Baldari è un uomo a pezzi. Quarantenne in crisi con la moglie, infiacchito e in preda alla nevrosi, è incapace di ridare brio alla loro relazione. In più è fermamente convinto che Stella abbia una storia con il proprio capo. E poi c'è Ernesto, il figlio, quotidianamente preso di mira dai bulli della scuola. Nel frattempo, per Napoli si aggirano due loschi figuri: uno completamente vestito di bianco e l'altro di nero, fanno visita a una serie di personaggi macchiatisi di vari peccati, annunciando loro di avere solo poche settimane di vita. Scelgano loro come impiegare quel tempo. Sullo sfondo la città, bella e dannata, colpevole anche lei di non sfruttare a pieno le potenzialità di cui dispone.

Dettagli

28 febbraio 2019
Brossura
9788893702782

Valutazioni e recensioni

  • La sindrome dell’asino a strisce è un romanzo corposo che si legge in breve tempo perché le sette storie arrabbiate che Mauro Bernasconi narra raccontano di una Napoli incastrata tra mito e modernità che affascina e commuove. Il protagonista, Davide, è arrabbiato con tutto e con tutti e per questo mi ha divertito. E’ interessante in quanto dalle prime pagine capisci che è un ribelle. In ogni personaggio arrabbiato ritrovo quella linfa di scontentezza e vitalità che potenzialmente innesca un cambiamento e questo mi diverte ed incuriosisce. Oltre ai vari personaggi che indossano i colori della povertà, del grande talento calcistico, della passione politica, del bullismo, del potere, dello sfruttamento, della prostituzione e dell’ipocrisia ci sono i divertenti ed improbabili angeli della morte che intervengono impietosi nei momenti più opportuni a ristabilire l’equilibrio che il lettore, man mano che si prosegue nella storia, reclama. Intelligenti le citazioni di Dante. Questo romanzo trasuda amore per la città di Napoli e l’umanità che la abita. Il finale, poetico e commovente, mi è arrivato come un pugno nello stomaco, che si è trasformato in una carezza, poi lievità ed infine ammirazione. Per sapere cosa sia la sindrome dell’asino a strisce, comprate il libro.

  • Isabella Liberto

    Davide sta attraversando un periodo difficile. È convinto che la moglie, Stella, gli sia infedele e deve fare i conti con i problemi di bullismo di suo figlio Ernesto. Non riesce a uscire da questo tunnel di depressione e routine insana, che gli costa notti insonni e un vivere inquieto. La sua vita è un susseguirsi di guai grotteschi, un casino dopo l’altro, che in qualche modo lo portano a comprendere meglio la sua vita e conoscere se stesso e le persone più importanti della sua vita, ossia la sua famiglia. Attraverso uno stile ironico, l’autore affronta delle tematiche abbastanza profonde: rapporto di coppia, famiglia, religione e persino bullismo. La storia è un tantino astratta in certi punti, forse un po’ troppo “metaforica”, ma riesce a intrattenere il lettore grazie a uno stile interessante e divertente che regala una lettura scorrevole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore