Non conoscevo Mervyn Peake, ma devo dire che si è rivelato una scoperta meravigliosa: ho adorato l’intreccio narrativo e anche la penna dello scrittore. A metà tra fantasy e mitologia, l’atmosfera mi ha tenuta incollata alle pagine a tal punto da aver acquistato subito gli altri due tomi della trilogia
Tito di Gormenghast
Apriamo questo libro e ci troviamo in un mondo parallelo al nostro. È Gormenghast, un immane castello, che nessuno dei suoi abitatori ha percorso in tutti i suoi anfratti. Un tempo, doveva essere pieno di tinte squillanti: ora è un intreccio di crepe, e le tinte sfumano fra grigio, verde lichene, rosa antico e argento. Vi incontriamo esseri disparati: un nobile melanconico e saturnino, settantaseiesimo conte di Gormenghast, che è il reggitore del luogo; sua moglie, avvolta in una nube di gatti bianchi; la figlia, selvatica e sognante fra giocattoli vecchi, libri e pezze di stoffa; dignitari di cartapecora, dalle gambe di ragno, custodi di un ordine ormai inaridito; orripilanti figuri che sovraintendono alle cucine; giovani acrimoniosi, che covano la rivolta. Ma c'è qualcosa che unisce questi personaggi: il loro corpo e la loro psiche sono una concrezione del castello - così come il castello è una concrezione del loro essere. Nessuna vita è per loro concepibile al di fuori di quei corridoi di pietra, di quei saloni, di quelle torri, di quei solai. La natura non esiste, se non come riflesso del castello, dove la polvere è polline: perché Gormenghast è tutto. La nascita di un erede maschio, Tito di Gormenghast, porterà una minaccia di cambiamento, per il solo fatto di essere qualcosa di nuovo. E qui ha inizio la saga narrata da Peake, un'impresa grandiosa della letteratura fantastica - e insieme un vasto disegno allegorico che traspare dietro l'esuberanza delle immagini.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
~utentelettore 29 dicembre 2024Scoperta illuminante!
-
GabriellaV 25 ottobre 2023Bellissimo
Questo romanzo è splendido. Un viaggio in un luogo e un tempo che sembrano essere reali, con atmosfere coinvolgenti e personaggi delineati perfettamente. Non manca nulla.
-
Gormenghast è un conte malinconico e bibliofilo e una contessa con una corte di gatti bianchi e uccelli in canto; un dottore irragionevole e druidico, gemelle maliziose e vanitose, uno sguattero ambizioso; una nobile ragazza ribelle e sognatrice, domestici devoti, infedeli e eroici e cuochi permalosi e violenti, una magica nutrice in lotta per la libertà. Gormenghast è questo è molto altro, molto altrove. In tutto ciò, la tradizione è narrata con regole e rituali, alla nascita di un erede, il nuovo successore, prossimo conte della fortezza, e il cambiamento si attua in un'epica meravigliosa e illogica e le descrizioni e le azioni si oppongono agli archetipi surreali, alle tematiche di rovesciamento dell'ordine e alla mitologia oscura di un luogo perturbante, asimmetrico e incantato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it