Il sacro e il profano
di Mircea Eliade
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Concepito come introduzione generale allo studio fenomenologico e storico delle religioni, questo libro cerca di mettere a fuoco quei valori permanenti dell’esperienza religiosa che possono riscontrarsi sia nell’ambito di una sacralità arcaica, sia all’interno di una concezione profana del mondo, quale si presenta oggi in una società che ha fatto della morte di Dio una vera e propria teologia. Gli stretti rapporti che l’autore individua tra simbolismo e coscienza e tra gli stessi caratteri specifici del profano e del sacro non solo mostrano in che termini l’uomo laico moderno rimanga l’erede della religiosità dei progenitori, ma sembrano avallare la tesi che la secolarizzazione di un valore religioso costituisca essa pure un fenomeno religioso.
Dopo aver letto il libro Il sacro e il profano di Mircea Eliade ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 13,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:I grandi pensatori
- Data uscita:04/04/2013
- Pagine:136
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833924403
Parole chiave laFeltrinelli:
storia delle religioni, religionistoria, religione: argomenti d'interesse generale, religione e fede