Come già notato da un precedente recensore, questa può essere considerata un'agevole opera introduttiva all'ampia materia della storia delle religioni (e proprio così fu concepita dall'autore). Eliade analizza i caratteri della concezione dello spazio, del tempo e della vita fatta propria dall'homo religiosus delle società arcaiche. Non mancano confronti con la visione dell'uomo moderno, areligioso e profano, il quale tuttavia - secondo la tesi qui sostenuta - conserva nel profondo dell'inconscio i simboli e i riti del suo religioso predecessore. Il saggio è interessante anche per i vari esempi (per vero non molto approfonditi, su precisa scelta di Eliade) di aspetti culturali di civiltà più o meno antiche. Sicuramente il lettore potrà essere ispirato ad ulteriori studi in materia.
Il sacro e il profano
Concepito come introduzione generale allo studio fenomenologico e storico delle religioni, questo libro cerca di mettere a fuoco quei valori dell’esperienza religiosa che possono riscontrarsi sia nell’ambito di una sacralità arcaica, sia all’interno di una concezione profana del mondo, quale si presenta oggi. Gli stretti rapporti che Eliade individua tra simbolismo e coscienza e tra gli stessi caratteri specifici del profano e del sacro non solo mostrano in che termini l’uomo laico moderno, all’interno di una società che ha fatto della morte di Dio una vera e propria teologia, rimanga l’erede della religiosità dei progenitori, ma sembrano avallare la tesi che la secolarizzazione di un valore religioso costituisca essa stessa un fenomeno religioso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rafludaz 14 febbraio 2025Agevole introduzione alla storia delle religioni
-
Heppy 06 aprile 2024Imprescindibile
A chi dovesse interessare una lettura introduttiva alla storia delle religioni (e non solo), consiglio questo breve ma molto fruibile saggio di Eliade dove viene messa a confronto l'attuale situazione dell'uomo moderno (profano), con il modus vivendi dell'ancestrale uomo religioso. I numerosi esempi e le abbondanti citazioni aprono al lettore un vasto panorama per futuri studi. Un piccolo commento che solitamente non tendo a fare riguarda l'edizione, dalla stampa un pò approssimativa e dalla carta un pò grezza che sinceramente non ho molto apprezzato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows