La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano - copertina
La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 962 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La solitudine dei numeri primi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore premio Strega 2008

Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
24 maggio 2016
304 p., Brossura
9788804666639

Valutazioni e recensioni

  • Amanda
    Che delusione

    Desideravo leggere questo libro da tempo, ma il tempo spesso non basta mai, quindi, grazie al Bookcrossing, sono finalmente riuscita a recuperare La solitudine dei numeri primi di cui avevo visto il film anni fa al cinema, ma ad oggi non ricordo assolutamente nulla. La mia curiosità era così alle stelle che ho messo da parte molti libri che amo e che non vedo l’ora di rileggere in mezzo a pile infinite di storie ancora da scoprire. Ebbene. Posso iniziare dicendo che non mi piace scrivere recensioni negative, per me non è piacevole mettermi a parlare male di un libro che non mi è piaciuto, anche perché non ci trovo nessuno stimolo. Mi dispiace tantissimo se questa storia o buona parte di essa si sia ispirata in qualche modo a qualcosa di personale da parte dell’autore, davvero mi dispiace tantissimo, ma io penso di avere appena finito uno dei libri peggiori che abbia letto nella mia breve vita di lettrice. Non voglio entrare nei dettagli per non fare spoiler, ma sul serio mai, mai mi era ancora capitato di leggere un libro così pieno di catastrofi, una dietro l’altra, senza alcun approfondimento, senza un minimo spazio di speranza, coerenza, o di resilienza. In fondo, la letteratura non dovrebbe fare proprio questo? Offrire spunti di riflessione per i lettori, e incoraggiarli a credere sempre in un futuro migliore, sempre e comunque? In questa storia non c’è assolutamente niente, niente che faccia anche solo pensare a qualcosa di vagamente positivo, o sano, o normale. È tutto un perenne precipitare nel vuoto, o nel nulla completo. Ma siccome non mi piace lasciare le cose a metà, appena riesco recupero anche il film, voglio vedere se magari è stato cambiato qualcosa… in meglio, perché peggio di così…

  • ciuca__
    empatizzante

    Ovviamente non servo io per far capire che questo è un gran libro, empatizzai con i protagonisti e i co, bello e leggero

  • engi

    mi sarei aspettata un finale diverso, è un libro un po' pesante ma che consiglio di leggere perchè tratta argomenti importanti di cui nessuno parla, fa capire cosa passa nella testa di un adolescente e cosa ne comporta il non curare le ferite in terapia crescendo

Conosci l'autore

Foto di Paolo Giordano

Paolo Giordano

1982, Torino

Paolo Giordano è uno scrittore e fisico italiano. Nell'anno accademico 2006-2007, ha conseguito la laurea specialistica in fisica delle interazioni fondamentali presso l'Università degli studi di Torino. Ha vinto una borsa di studio per frequentare il corso di dottorato di ricerca in fisica delle particelle, presso la Scuola di dottorato in Scienza e alta tecnologia del medesimo ateneo. È autore del romanzo La solitudine dei numeri primi (Mondadori, 2008 - Premio Campiello Opera Prima, Premio Fiesole Narrativa Under 40 e Premio Strega 2008).Un suo racconto è incluso nell'antologia Dignità! Nove scrittori per Medici Senza Frontiere (Feltrinelli 2011).Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Il corpo umano (Mondadori 2012),  Il nero e l'argento (Einaudi 2014), Divorare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail