Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee - copertina
Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,90 €
13,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La forma teatrale della tragedia, inventata dai Greci e riproposta in varie modalità sulle scene romane, si esaurì e scomparve dalla cultura occidentale per un lungo periodo, compreso fra l'età tardo-antica e l'inizio dell'Umanesimo. Il volume si concentra sulla varietà dei modi in cui la cultura moderna ha reinventato la tragedia classica. Le diverse declinazioni che questo genere ha conosciuto vengono illustrate seguendo l'evoluzione e le fratture della sua storia in Grecia, a Roma, durante il Medioevo e nella prima produzione italiana, inglese, francese e spagnola.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee

Dettagli

Libro universitario
380 p., Brossura
9788843037032
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it