Manuale chiaro e di piacevole lettura. A mio parare grazie allo stile di scrittura semplice è adatto anche ai "non addetti ai lavori". Per chi invece è del settore, penso lo troverà completo e molto utile.
La psicopatia. Valutazione diagnostica e ricerca empirica
In questo volume Robert D. Hare analizza le principali caratteristiche psicologiche e comportamentali della personalità psicopatica. Mantenendo sempre un serio approccio metodologico e scientifico, l'autore fornisce un quadro lucido e puntuale del mondo interno dell'individuo psicopatico e delle sue strategie interpersonali. Partendo dalle seminali ipotesi di Cleckley, Hare chiarisce l'importante distinzione tra disturbo antisociale di personalità e disturbo psicopatico, dimostrando come la psicopatia costituisca una vera e propria sindrome: la mancanza di empatia, lo spiccato egocentrismo, l'assenza di rimorso e di senso di colpa, e l'uso strumentale degli altri ne rappresentano gli elementi distintivi. La definizione del costrutto di psicopatia rappresenta un indubbio avanzamento nell'ambito della conoscenza del disturbo, ed è per questo che lo strumento ideato da Hare al fine di valutarne i sintomi, la Psychopathy Checklist-Revised (PCL-R), viene utilizzato in tutto il mondo nella pratica clinica e forense, oltre che in ambito di ricerca. È stato infatti ampiamente dimostrato come la PCL-R sia un reattivo psicometrico valido e affidabile che permette di identificare gli psicopatici e distinguerli anche da altri individui condannati per reati gravi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmen 09 gennaio 2025Ottimo manuale
-
Alfonso Di Bianco 19 dicembre 2019
Il testo di Hare è fondamentale per cominciare a conoscere l'universo ancora enigmatico della psicopatia. Sebbene non sia un testo molto recente, trovo che leggerlo sia importante per i professionisti della salute mentale. Consigliato anche ai non addetti ai lavori perché si legge molto facilmente e offre interessanti spunti di riflessione.
-
Da studentessa di psicologia, trovo che questo libro sia molto ben scritto e chiaro, comprensibile non solo a chi è dell'ambiente o comunque studia la materia, ma anche per gli amatori della psicologia. è molto specifico senza essere estremamente difficile, inoltre non risulta pesante o noioso. Fornisce descrizioni chiare e dettagliate sulla personalità psicopatica, presenta un'ottima bibliografia che dà anche ottimi spunti di approfondimento riguardo l'argomento. In sostanza è un libro che a me è piaciuto molto e che consiglio, al di là della didattica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it