Premesso che so poco o niente di hacker e che ero nel complesso anche prevenuta, Mitnick è fantastico: una persona di grande intelligenza e humor e 'ragazzaccio' dall'adolescenza, ma non guidato dall'intento di danneggiare o arricchirsi ma dalla curiosità e dall'adrenalina scatenata dal rischio e dalla sfida. Nessun sistema gli si può opporre se decide di violarlo e non solo perchè è molto bravo a lavorare con computer o ad accedere ai combinatori delle compagnie telefoniche, ma anche (ed è qui la parte più interessante) perché è estremamente abile ad estrorcere con piccoli inganni informazioni importanti al personale delle aziende che attacca. Il libro non contiene tanti dati tecnici quindi è leggibilissimo anche da chi di computer e programmi sa poco o nulla e strappa più di una volta una risata. E fa pensare a quando noi come persone siamo facili da ingannare..... da leggere assolutamente
Il fantasma nella rete. La vera storia dell'hacker più ricercato del mondo
Quando i computer non erano ancora in tutte le case e in tutte le tasche, la rete muoveva i primi passi e ben pochi sapevano cosa fosse un hacker, Kevin D. Mitnick era nella lista dei criminali più ricercati dall'Fbi, ma non aveva mai usato un'arma, non aveva ucciso nessuno, non aveva rubato: era semplicemente il più bravo del mondo a intrufolarsi nei sistemi informatici più protetti del pianeta. Per anni Mitnick ha vissuto un'esistenza al limite, braccato da polizia e servizi segreti, continuamente alla ricerca di una sfida più eccitante e pericolosa della precedente, inventando sistemi sempre più ingegnosi per eludere le protezioni dei sistemi informatici più inviolabili e intanto riuscire a sfuggire alla cattura nel mondo reale. In questo libro, che è la sua autobiografia, Mitnick racconta le sue innumerevoli avventure, fuori e dentro la rete: quelle di un artista della truffa, capace di ingannare uomini e macchine con la stessa bravura, ma anche quelle di un precursore e di un visionario, il primo a riconoscere nell'hacking una strada alternativa per la comprensione del mondo digitale. Prefazione di Steve Wozniak.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FIORENZA SCANDELLARI BORGIA 30 novembre 2017
-
A differenza degli altri suoi libri, dove non era descritto "il mito di Kevin Mitnick", in questo libro si ha tutti i particolari delle sue avventure sin dai primi hack. Storia molto coinvolgente e interessante, soprattutto nell'ultima parte quando si trova di fronte un avversario dalle sue stesse qualità: Tsuomu Shimomura. Consigliato!
-
Libro veramente interessante e abbastanza ben tradotto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it