Letto a: Maggio 2013 Voto: 6 Note: storia poco avvincente (niente a che vedere con il primo della trilogia) .. interessante la descrizione della vita di Matilde di Canossa
Un antico documento in latino, suggellato da una croce con il testo: "Matilda dei gratias quo est", Matilde per grazia di Dio. È il contenuto di un misterioso pacco destinato a Maureen Paschal, scrittrice americana balzata alle cronache per le sue sconvolgenti rivelazioni sulla figura di Maria Maddalena. Dopo aver svelato al mondo l'esistenza di un vangelo scritto dalla Maddalena in persona, prova del legame che la univa a Gesù, Maureen è diventata il bersaglio di tutti coloro che per anni si erano battuti affinché la sua scoperta restasse nascosta e che ora potrebbero volerle tendere un agguato. Ma il documento è autentico, e risale addirittura all'undicesimo secolo. Non solo, anche Bérenger Sinclair, nobile scozzese nonché compagno di Maureen ai tempi delle ricerche su Maria Maddalena, ha ricevuto un pacco simile. Qualcuno vuole che il vecchio gruppo torni in azione. È l'inizio di una nuova avventura, che porterà Maureen e i suoi amici in Italia, sulle tracce di Matilde di Canossa e di un altro testo leggendario: il Libro dell'Amore, il sacro vangelo scritto da Gesù in persona.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it