Classico intramontabile da avere nella propria libreria
Il libro della giungla. Ediz. speciale
I profumi dell'India, la giungla misteriosa, l'incanto di atmosfere lontane: dalla sua prima pubblicazione a fine Ottocento, la storia di Mowgli, cucciolo d'uomo perso nella foresta tropicale e allevato dai lupi, e degli animali che incontra nel suo percorso - il simpatico orso Baloo, la coraggiosa pantera Bagheera, la temibile tigre Shere Kan, il saggio lupo Akela — è entrata a far parte dell'immaginario collettivo mondiale. Nel folto di una giungla insieme lussureggiante e minacciosa, popolata da maestosi elefanti e branchi di scimmie moleste, meschini sciacalli e piccole manguste pronte a sfidare cobra velenosi, le avventure di Mowgli e dei suoi compagni diventano anche tappe di un avvincente percorso di crescita, in cui scoprire cosa significano il coraggio e la paura, la lealtà e il tradimento, l'amicizia e l'amore. Un classico della letteratura, qui presentato con le suggestive illustrazioni dei fratelli Detmold, capaci di ricreare con sorprendente immediatezza i colori, i protagonisti e i paesaggi di un mondo esotico, pericoloso e affascinante, da cui è impossibile non farsi sedurre. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lolly 23 giugno 2022Classico da avere e da leggere
-
Ila88 03 novembre 2021Inatteso
L'edizione è bellissima ed ho comprato altri testi di questa collana. Detto ciò la storia mi ha stupito. Essendo cresciuta con il cartone animato Disney mi aspettavo un racconto diverso. Innanzi tutto non c'è solo Mowgli ma anche altre storie, tutte raccontate dal punto di vista degli animali. Un classico da leggere almeno una volta nella vita.
-
Il libro della giungla è conosciuto per la versione edulcorata della Disney. L'originale è un'altra cosa. Innanzi tutto non c'è solo Mowgli e il popolo della giungla, ma tanti altri racconti. Soprattutto la realtà è vista secondo l'ottica animale, senza zucchero o ipocrisie, e senza umanizzazioni fuorvianti. Non l'ho trovato crudo, nè impressionante o violento. Gli animali combattono, si uccidono e si mangiano, ma per necessità e senza odio. E questo è molto ben chiarito. Infatti i cattivi sono quegli animali che non seguono la legge della giungla e non rispettano gli altri, uccidendo gli indifesi, mettendo in pericolo la vita del popolo della giungla e rovinando e disturbando la natura (la tigre e le scimmie). Mio figlio (nove anni) a volte usa i personaggi come riferimento per rimproverare e "classificare" amici o compagni che non si comportano bene.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it