Il libro della meditazione. Ediz. integrale
Il libro della meditazione è uno dei testi più profondi della spiritualità islamica. In questo trattato, al-Ghazâlî esplora la meditazione (tafakkur) come chiave di accesso alla conoscenza di Dio e via privilegiata per trasformare la fede in esperienza interiore. Per il grande maestro sufi, la meditazione è la sorgente di ogni scienza e di ogni virtù: dal pensiero nasce la consapevolezza, dalla consapevolezza la trasformazione del cuore, e da questa le opere. È un cammino che porta dall’osservazione del creato alla percezione della presenza divina, dall’intelletto alla contemplazione, dalla conoscenza alla pace interiore. In un dialogo ideale con le altre tradizioni mistiche – cristiana, ebraica, monastica – al-Ghazâlî mostra come la vera religione non si riduca a dogma o formalismo, ma sia un atto di adorazione viva, “nello spirito e nella verità”. Il libro della meditazione non è dunque un manuale speculativo, ma un invito a percorrere la via del cuore, a purificare il pensiero, e a ritrovare, nella quiete interiore, la luce che unisce l’uomo al suo creatore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it