Questo è il primo libro di Auster che leggo e mi è piaciuto davvero tanto, amo gli slapstick e in particolare Buster Keaton, quindi le parti che ho preferito sono proprio quelle in cui Auster racconta i film fatti da Hector, sembra proprio di vederli! La storia è davvero complessa e intrigante, è difficile capire che piega prenderà la trama e l'alternanza tra eventi del passato ed eventi presenti rende il tutto ancora più avvincente, sembra di essere su di una montagna russa e di lasciarsi guidare dall'autore per improvvise discese e svolte impreviste, trattenendo ogni volta il fiato. L'unica pecca che posso trovare al libro, propro cercando il pelo nell'uovo, è un finale secondo me eccessivamente triste, già l'inizio e buona parte del racconto sono tragici, non dico ci volesse l'happy end, ma avrei preferito qualcosa che alleggerisse un po' la narrazione.
Professore universitario e critico di prestigio, David Zimmer trascorre le sue giornate in uno stato di semicoscienza alcolica davanti alla tv da quando ha perso moglie e figli in un incidente aereo. Ma una sera un vecchio film comico del cinema muto lo scuote dal torpore: il regista del film, Hector Mann, è scomparso nel 1929 all'apice della sua carriera. Affascinato, Zimmer decide di ricostruire la vicenda e, dopo accurate documentazioni, pubblica un libro sull'argomento. Ma, a un anno dalla pubblicazione, una lettera spedita da una cittadina del New Mexico arriva a confondere tutte le sue conclusioni: è firmata dalla moglie di Mann e dice che il regista sarebbe lieto di incontrare il suo biografo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
TIZIANO CORNEGLIANI 30 marzo 2009
Bellissimo libro. Ma avrei potuto citare Follie di Brooklyn, Gioco suicida, Trilogia di New York, La notte dell'oracolo, L'uomo nel buio... Paul Auster è un grandissimo scrittore, per me dopo Roth e insieme a McEwan e Coetzee tra i quattro scrittori più grandi tra i viventi. Ho scelto questo libro per la sua complessità, per l'intreccio, per la figura del protagonista. Leggetelo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it