Il libro è una lunga lettera che l'autore scrive alla madre che ormai non c'è più ed è un libro in cui traspare il dolore che può dare la perdita di una persona cara. Ma soprattutto ci mette davanti a una madre che è vissuta solo per il figlio, senza altra ragione e a come questo, nonostante per lei fosse l'unico modo di dimostrare amore, sia stato un limite per il figlio e per la sua libertà, facendo crescere ora il senso di colpa in lui per non aver capito e apprezzato ciò che la mamma faceva per lui in vita.
Il libro di mia madre
L'autore, uomo maturo e scrittore affermato, ricorda la madre ormai scomparsa. Ne rievoca le ingenuità, le piccole debolezze, la dedizione alla famiglia ma, soprattutto, l'amore per l'unico figlio: un amore totale, assoluto, incondizionato, come è quello di ogni madre. Un amore che i figli sanno riconoscere nella sua pienezza solo quando le madri sono scomparse.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTA COCCO 29 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it