Lieder - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Gustav Mahler,Robert Schumann,Dietrich Fischer-Dieskau
Lieder - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Gustav Mahler,Robert Schumann,Dietrich Fischer-Dieskau
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Schumann: Schoen ist das Fest des Lenzes, So wahr die Sonne scheinet, Liebhabers Staendchen, ..Grazie a una impareggiabile sensibilità, a un sontuoso timbro vocale e a una musicalità senza paragoni, Dietrich Fischer-Dieskau è unanimemente considerato il liederista più raffinato della storia del disco e uno dei più grandi cantanti del XX secolo.

Dettagli

2 dicembre 2010
4022143956361

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 4: In der Nacht
Play Pausa
2 Nr. 7: Die tausen Grüße, die wir senden
Play Pausa
3 Nr. 7: Schön ist das Fest des Lenzes
Play Pausa
4 Nr. 12: So wahr die Sonne scheinet
Play Pausa
5 Nr. 1: Liebesgarten
Play Pausa
6 Nr. 2: Liebhabers Ständchen
Play Pausa
7 Nr. 3: Unterm Fenster
Play Pausa
8 Nr. 4: Familien-Gemälde
Play Pausa
9 Nr. 1: Tanzlied
Play Pausa
10 Nr. 2: Er und Sie
Play Pausa
11 Nr. 3: Ich denke dein
Play Pausa
12 Nr. 4: Wiegenlied am Lager eines kranken Kindes
Play Pausa
13 Nr. 1: Bitten
Play Pausa
14 Nr. 2: Gottes Macht und Vorsehung
Play Pausa
15 Nr. 3: So jemand spricht
Play Pausa
16 Nr. 4: Vom Tode
Play Pausa
17 Nr. 5: Die Ehre Gottes aus der Natur
Play Pausa
18 Nr. 6: Bußlied
Play Pausa
19 Das irdische Leben
Play Pausa
20 Des Antonius von Padua Fischpredigt
Play Pausa
21 Lob des hohen Verstandes
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it