Ho apprezzato molto il libro di Marco Rocco che con vivacità, sagacia e assoluta meticolosità storica racconta la nascita, l'evolversi e lo sfaldarsi dell'Impero multietnico e multiculturale (e multireligioso) di Roma. Il testo si sofferma in particolare sulle condizioni di vita agli immensi confini che, dal Mare del Nord all'Eufrate, passando per il Reno, il Danubio, il Mar Nero e i deserti siriaci e nordafricani costituivano il "limes". Limes come limite, frontiera ma anche come punto di contatto ed interscambio con altre civiltà. Raccomandato agli appassionati di storia antica e romana.
Limes. Vivere e combattere ai confini di Roma
Dalle desolate brughiere del Settentrione britannico alle dinamiche città carovaniere del Vicino Oriente, dagli infuocati deserti africani percorsi da nomadi e greggi alle onde ribollenti del Danubio e del Mar Nero, fino al limite delle steppe sarmatiche e delle impenetrabili foreste germaniche: per secoli i soldati di Roma sorvegliarono le frontiere del più grande impero dell’Occidente premoderno. Con il tempo, la prorompente espansione romana in remote province fu sostituita dalle crescenti incursioni degli innumerevoli popoli del barbaricum, sempre vendicate da spietate spedizioni punitive. E alla fine quei popoli si insediarono nelle province, ormai indifendibili. Una vicenda storica che non visse solo di battaglie, tradimenti e massacri, ma anche di una difficile dialettica intessuta di fragili tregue, incerti trattati, intensi scambi commerciali e culturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fquaroni 30 dicembre 2024Il racconto della grandezza e dello sfaldamento di un grande Impero multietnico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it