Linea B
"Linea B" ripercorre le ventidue fermate dell'omonima linea metropolitana romana. Un'unica voce narrante fa da sfondo a un intreccio che troverà parziale soluzione solo nel finale. Il crudo realismo dell'opera porta fino alle sue estreme conseguenze con una narrazione serrata e ansiogena. Lo stesso si scontra con una introspezione accesa e sempre presente, capace di mettere in discussione alcuni punti fermi dei protagonisti in questione. Momenti di ilarità e scene pittoriche comiche e "romanesche" allietano la lettura, polemizzano e dissacrano i capisaldi della società attuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it