Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali
Questo manuale “Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali” vuole essere un agile strumento di studio per tutti quegli studenti che devono approfondire il tema delle autonomie locali. In continuità con le due precedenti edizioni, ma rivisto ed aggiornato sia nelle novità normative e giurisprudenziali che nell'impianto, il testo offre una ricostruzione facile, chiara ed esaustiva dei principi costituzionali che informano il diritto regionale e la legislazione sugli enti locali, inquadrandoli nel più ampio tema del rapporto tra sovranità ed autonomia. Utile per affiancare un testo di diritto pubblico generale, “Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali” è adatto anche per corsi di laurea specialistica o per quanti debbono conoscere i principi costituzionali, le leggi ordinarie e la giurisprudenza riguardante le regioni e gli enti locali pur non seguendo un percorso di formazione strettamente giuridico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it