Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali
Il progetto di questo manuale è di offrire, in un unico volume, gli elementi fondamentali del diritto pubblico italiano e le nozioni specialistiche relative al sistema dei servizi alla persona. Il lettore potrà ricavare una conoscenza sia del contesto istituzionale e amministrativo generale, sia dell'ordinamento di settore in un percorso unitario che si pone in linea con la struttura di molti corsi universitari (e di tante prove concorsuali) che, pur non essendo specificamente dedicati ai profili giuridici, richiedono una buona conoscenza anche di questi elementi. Il testo è stato concepito assumendo il punto di vista di chi, per motivi di studio o professionali, voglia arrivare non solo a comprendere l'impianto normativo e giurisprudenziale della materia nella sua declinazione teorica, ma anche interpretare in modo concreto le regole e i limiti che, quotidianamente, danno forma al lavoro in questi ambiti. La nuova edizione, chiusa a fine luglio 2017, contiene importanti aggiornamenti sia nella parte generale (capitoli I-XI), che traccia le linee generali del diritto pubblico, sia nella parte speciale, che esamina i profili più strettamente attinenti ai servizi del welfare (capitoli XII-XIV). Molti infatti i cambiamenti intervenuti: dalla legge Madia e decreti di sua attuazione, che hanno cambiato molto tratti dell'organizzazione della pubblica amministrazione, alla nuova disciplina del terzo settore; dai nuovi LEA alla riforma della responsabilità in campo sanitario; dalla legge sul contrasto alla povertà all'e-health.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it