Lineamenti di storia medievale (V-XV secolo)
Il termine “Medioevo” viene dal latino Medium Aevum e indica il lungo periodo storico (V-XV secolo) compreso tra l’Età Antica e l’Età Moderna. Scopo del testo è offrire una guida efficace per orientarsi nello studio di uno dei periodi più vasti e complessi della storia d’Europa, attenendosi alla periodizzazione e alla cronologia comunemente diffuse. In linea con i principi-guida e le metodologie della sto¬riografia più attuale il libro, pur non tralasciando gli eventi politico-militari e l’analisi delle istituzioni politiche, valorizza un approccio al Medioevo di tipo “globale” e riserva particolare attenzione anche ai sistemi economico-produttivi, alla civiltà materiale e alla cultura letteraria, filosofica e artistica. Una sintesi esauriente e completata da una ricca bibliografia, che costituisce un valido aiuto nella preparazione dell’esame di Storia medievale. La bibliografia è corredata da un codice QR che rimanda a una raccolta di link periodicamente aggiornati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it