Linear Representations of Finite Groups
This book consists of three parts, rather different in level and purpose. The first part was originally written for quantum chemists. It describes the correspondence, due to Frobenius, between linear representations and characters. The second part is a course given in 1966 to second-year students of l'Ecole Normale. It completes in a certain sense the first part. The third part is an introduction to Brauer Theory.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:Graduate Texts in Mathematics
-
Anno:1996
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it