Linee guida sul cateterismo uretro-vescicale. Aspetti assistenziali urologici e di prevenzione dei rischi infettivi
La messa a punto di cateteri urinari validi e ben tollerati dal paziente ha permesso notevolissimi progressi nel trattamento dei pazienti con ostruzione meccanica o funzionale delle vie urinarie. Tuttavia l'uso di questi strumenti, soprattutto se non corretto, comporta rischi che richiedono una notevole conoscenza del loro impiego e dei problemi associati, nonché una valutazione rigorosa delle loro indicazioni. Questo testo, che tiene conto anche delle raccomandazioni formulate a livello ministeriale, è un manuale che contiene le linee guida per una corretta gestione e utilizzo dei diversi cateteri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it