I linguaggi dell'impresa. Dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale
La raccolta di saggi si incentra principalmente sugli aspetti linguistici della comunicazione d'impresa, sia quelli legati alle problematiche propriamente terminologiche e testuali sia quelli riguardanti elementi morfosintattici e pragmatici. La comunicazione si realizza nell'impresa con modalità e per finalità diverse in uno spettro di variabili che determinano impieghi e attualizzazioni specifiche: in molti casi la lingua è strettamente connessa a modalità comunicative che utilizzano altre forme mediali - in particolare online e audiovisive -, dando vita a una dimensione semiotica più articolata. Le riflessioni e gli studi raccolti mettono in evidenza prospettive che possono contribuire in maniera saliente al potenziamento e alla valorizzazione della comunicazione d'impresa.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:31 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it