Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»
Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1928 dalla casa editrice Optima di Roma, fu integrato nel 1930, da un secondo volume dedicato alle "Discussioni e note aggiunte", originate dal primo. Nel 1931 Luigi Valli moriva improvvisamente, lasciando così inconcluso il suo discorso sull'interpretazione profonda del linguaggio 'oscuro' delle opere di Dante e dei poeti del dolce stil novo. Da allora quest'opera è diventata pressoché introvabile, benché costantemente citata, per approvazione o per scherno, dagli stessi studiosi del medioevo 'letterario' italiano e, più specificatamente, dai cosidetti 'dantisti'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it