Pentecoste, possessione, esorcismo... Nel rivoluzionario Sessantotto, unondata di fanatismo religioso infiamma una tranquilla periferia londinese. Battezzati nello Spirito, i fedeli borghesi e benestanti cominciano a esprimersi in altre lingue, a profetizzare, a scacciare demoni. Il pastore e la moglie, dapprima scettici, si rendono conto che i doni divini possono servire a domare Adrian, il figlio ribelle... Raccontato in prima persona dal minore dei due fratelli di Adrian, Lingue di fuoco prende avvio in chiave leggera, ironica, quasi si trattasse di una bonaria farsa domestica. E le prime avvisaglie dellisterismo settario, scandite dalla voce laconica e lucida del narratore e accostate alle minuzie della vita familiare, risultano più assurde che minacciose. Ma, via via che si procede, lorizzonte si oscura, la voce narrante si fa tesa, tormentata, e gli eventi precipitano. Con Lingue di fuoco Tim Parks senza dubbio uno dei più notevoli scrittori inglesi di oggi è riuscito in unimpresa quanto mai ardua: fissare in immagine la generale turbolenza del Sessantotto, la sua irriducibile mescolanza di politico, religioso, sociale.
Lingue di fuoco è apparso per la prima volta nel 1985.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it