La domanda di cultura è ormai diffusa in tutti i ceti sociali. Non di una cultura intesa in senso accademico, bensì un sapere più aderente alla realtà del nostro tempo, caratterizzato da una società multietnica nella quale divampano conflitti di diversa matrice e fondamentalismi. In tale contesto la televisione assume sempre più la funzione di veicolo di trasmissione di conoscenza, per l'immediatezza e la forza comunicativa delle immagini. Il libro si sofferma sul ruolo della tv educativa, sul potere oggi assunto dal linguaggio televisivo e sulla prospettiva della convergenza multimediale tra video-telefono-computer, i tre "totem" della civiltà tecnologica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it