l'ho finito di leggere proprio perchè nn avevo meglio da fare... Un consiglio? uscite a fare una passeggiata, vi divertirete senz'altro di più! Lento, noioso che lascia troppi punti in sospeso. Poteva essere molto interessante visto lo spunto iniziale ma sfortunatamente è rimasto solo uno spunto. Peccato...
Lista di sangue. The Vampire Files. Vol. 1
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,20 €
II romanzo, ambientato nella fascinosa cornice degli anni Trenta, si apre all'insegna di un mistero singolare e oltremodo bizzarro: Jack Fleming non ricorda le circostanze che lo hanno portato alla morte, trasformandolo in un vampiro «buono». Jack, da giornalista qual era, o meglio è, cerca subito di scoprire chi lo voleva morto. Per sua «fortuna», subito dopo il risveglio sulla spiaggia del lago Michigan, un killer tenta di investirlo; Jack, allora, lo induce senza troppi complimenti a scoprire le carte: una banda di gangster vuole uccidere il nostro eroe perché lo crede in possesso di una non meglio specificata lista...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNA CARSUGHI 16 febbraio 2006
1° della serie 'The Vampire Files' 2)'Lifeblood' 3)'Bloodcircle' 4)'Art in the Blood' 5)'Fire in the Blood' 6)'Blood on the Water'. Secondo chi la conosce, la Elrod appartiene al genere di scrittori "seriali", che sfornano romanzi a getto continuo, passando da un genere all'altro. La quantità, impressionante, difficilmente si concilia con la qualità ed il risultato è spesso scadente, seppure, talvolta, abbia un'invenzione o uno spunto interessanti (di solito sfruttati male). Io ho trovato lo spunto originale, soprattutto per quanto riguarda la progressiva e sconcertante scoperta dei poteri sovrannaturali acquisiti nel passaggio allo stato vampirico e ne ho apprezzato lo humour dissacrante e ad effetto.Antefatto:New York, anni '30. Jack Fleming, giornalista, viene inviato ad intervistare alcuni spettatori del film successo del momento (Dracula). In tale occasione incontra una vampira, Maureen, di cui si innamora, ricambiato, e con cui pratica scambi di sangue nel tentativo - quasi sempre vano, altrimenti il mondo rigurgiterebbe di vampiri - di diventare come lei. Purtroppo M., un giorno, scompare.Più nessuna traccia; zero risposte alle inserzioni a lei destinate fatte pubblicare regolarmente da Jack. Nucleo narrativo: Chicago, 1936. In una notte sorprendentemente luminosa, Jack si ritrova vampiro senza riuscire a ricordare né da chi né perché è stato ucciso. Charles Escott, un investigatore privato molto 'british' ed a lui rassomigliante fisicamente, scopertane la vera natura, gli propone il suo aiuto. Jack, forte di quest'amicizia e delle opportunità offerte dal suo nuovo stato, riuscirà a sbrogliare il bandolo della matassa, tra colpi di scena, rocambolesche 'rimpatriate' ad effetto ed un nuovo amore. Peccato per la fine, troppo precipitosa ed abbastanza scontata e per il fatto che tutti i colpevoli (mafiosi) facciano sfoggio di altisonanti cognomi italiani :-(
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it