Locomotive - Julian Tuwim - cover
Locomotive - Julian Tuwim - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Locomotive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tuwim’s rhythmic poem Locomotive invites us aboard an old steam train as it chuffs and puffs out of the station. As it races along, rattling and clattering past bridges and valleys, we look inside some of the train’s many carriages. There’s a wagon of bananas, one full of pianos, another is carrying animals off to the zoo, there are giraffes and elephants and bicycles and umbrellas, and a trio of men, all eating sausages. Le Witt and Him’s illustrations capture inventively the smoke and the speed and the humorous cargo. Replicating the original edition, this book includes two more short stories – the well-loved folk tale about a turnip so enormous that the farmer can’t pull it up and the hilarious story of chatterbox birds who can’t agree on anything. Harking back to precedents in Russian children’s book-making and looking forward to the Picture Puffins and other hugely successful models in Britain and North America, Locomotive stands out as a beacon of quality and imagination that works its charm on children and parents in the twenty-first century just as much as it did on its first publication eighty years ago.

Dettagli

Testo in English
176 x 253 mm
340 gr.
9780500650974

Conosci l'autore

Foto di Julian Tuwim

Julian Tuwim

(Lódz 1894 - Zakopane 1953) poeta polacco. Fu uno degli animatori dei cabaret artistici della capitale e il principale esponente del gruppo poetico Skamander. Allo scoppio della seconda guerra mondiale emigrò prima in Brasile e poi negli Stati Uniti, tornando in Polonia nel 1946. Debuttò con la raccolta lirica L’agguato a Dio (1918), cui seguirono Socrate danzante (1920) e Settimo autunno (1922). Tra i volumi della maturità spiccano Parole nel sangue (1926), Versi di Czarnolas (1929), Bibbia zigana (1933) e L’essenza ardente (1938). Accanto alla lirica coltivò anche la satira: si ricordano il pamphlet politico Ballo all’opera (1936, ma pubblicato nel 1946) e il volume Fiera di rime (1934), violento attacco al filisteismo borghese. Lasciò inoltre canzoni per i cabaret letterari, poesie per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it