Logica del linguaggio normativo. Saggi su logica deontica e informatica giuridica
Che nesso v'è tra la logica deontica e l'informatica giuridica? Prima facie, sembra che le due discipline non abbiano punti in comune o collegamenti di qualsivoglia natura. Ma, andando più in profondità e prendendo in considerazione l'intero linguaggio normativo, ecco che i punti in comune saltano fuori, arrivando anche a delineare un insieme teoretico molto più ricco di scambi e apporti reciproci di quanto possa sembrare a prima vista. Infatti, tanto la logica deontica quanto l'informatica giuridica hanno a che fare con il medesimo linguaggio normativo. A partire da questa constatazione si dipanano i fili molteplici delle ricerche raccolte nella presente silloge. Al lettore l'onore e l'onere di cogliere l'unità che raccoglie le singole ricerche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it