Logistica, settore nautico. Per le articolazioni costruzione del mezzo e conduzione del mezzo
L'opera, strutturata in unità didattiche, indica le caratteristiche operative della logistica nei diversi settori gestionali, dei trasporti, tecnici e amministrativi, con informazioni per l'applicazione dei principi logistici utili per le future professioni degli studenti, con particolare attenzione all'ambito della Nautica. Sono presentati i differenti aspetti della logistica, illustrando per ciascuno di essi le problematiche pratiche che gli operatori di settore devono affrontare. Partendo dalle definizioni di base, si passa dall'analisi della progettazione del magazzino per proseguire con i suggerimenti per la scelta delle strutture di posizionamento e dei mezzi di movimentazione. Grande attenzione è rivolta ai problemi della sicurezza, con l'indicazione delle norme da osservare per la prevenzione degli infortuni. Sono esposte poi le funzioni principali di porti e interporti, con una sezione riservata agli "Incoterms", indispensabili per la definizione dei contratti di trasporto. La parte generale termina con gli aspetti logistici particolari relativi a terziarizzazione, aspetti legali sui trasporti e il rapporto logistica-problemi assicurativi. Le unità successive sono riservate alla specializzazione Nautica, approfondendo le tematiche relative alla gestione e al controllo degli aspetti organizzativi del trasporto nautico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it