Lontananze da percorrere. In compagnia di Luigi Pareyson
Giacomo Zambiani è un vecchio insegnante di fisica che ha sempre ritenuto la scienza l'unica forma di sapere possibile e che è stato favorito dalla ricchezza e dalla fortuna. Nell'ultimo tratto del suo percorso di vita, di fronte a tragiche difficoltà esistenziali ed economiche, si rende conto che il pensiero tecno‑scientifico non gli basta più. Si rifugia allora nella filosofia alla ricerca di una strada verso la salvezza, aiutato dalla riscoperta di Luigi Pareyson con il suo pensiero interpretativo e rivelativo. Nel finale di partita il protagonista rivivrà i suoi vecchi splendidi amori (le strade della verità si illuminano davanti al cammino della donna) e si confronterà con nuove drammatiche vicende. Dialogando con un amico docente universitario, intravede la possibilità della speranza: e in questo cenacolo all'aperto riuscirà a scoprire il senso della rivelazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:4 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it